La saldatura ad arco sommerso è un processo fondamentale in numerose industrie, dalla costruzione navale all’industria manifatturiera, ed è utilizzata per unire materiali metallici in modo sicuro e duraturo. Uno dei metodi più efficaci per raggiungere questo scopo è la saldatura ad arco sommerso (SAW). In questo articolo ne esploreremo l’utilizzo e i vantaggi.
Cos’è la saldatura ad arco sommerso?
La saldatura SAW è un processo di saldatura a fusione che coinvolge l’uso di un arco elettrico per unire materiali metallici. La caratteristica distintiva di questo processo è che l’arco e la zona di saldatura sono coperti da uno strato di materiale granulare chiamato “flusso” o “scudo”. Questo flusso svolge diverse funzioni cruciali durante il processo di saldatura.
Applicazioni principali
- Costruzione navale: la costruzione di navi richiede la saldatura di grandi sezioni di acciaio per creare scafi robusti e resistenti. La saldatura ad arco sommerso è ampiamente utilizzata in questa industria per unire piastre e componenti di grandi dimensioni in modo efficiente e duraturo.
- Ponti e strutture metalliche: Nell’industria delle costruzioni, questa tipologia di saldatura è impiegata per creare giunti saldati resistenti su travi e supporti strutturali. Questa tecnica è particolarmente adatta per lavorare su sezioni di acciaio di grande spessore.
- Produzione di serbatoi ed apparecchi a pressione: questa saldatura è utilizzata per tutte le giunzioni longitudinali e circolari del fasciame e dei fondi di estremità. Grazie alla sua capacità di creare saldature continue e resistenti alla corrosione, è una scelta ideale per questa applicazione.
Vantaggi di questa tipologia di saldatura
- Efficienza: la saldatura ad arco sommerso è estremamente efficiente e può essere automatizzata per la produzione su larga scala. Questo riduce i tempi di lavorazione e i costi di manodopera.
- Alta qualità: questo processo produce saldature di alta qualità e uniformi, con bassi tassi di difettologia. La zona di saldatura è protetta dall’ambiente esterno dal flusso, riducendo il rischio di contaminazione.
- Versatilità: questa tipologia di saldatura può essere utilizzata su una vasta gamma di materiali e spessori. Ciò la rende adatta per applicazioni diversificate.
- Profondità di penetrazione: questo metodo di saldatura può raggiungere una profondità di penetrazione significativa, garantendo una connessione sicura tra i materiali.
- Saldature continue: ideale per creare giunture lunghe e continue su componenti strutturali, garantendo la resistenza e la durata.
- Resistenza alla corrosione: produce saldature resistenti alla corrosione, rendendola adatta per applicazioni esposte a ambienti aggressivi.
In sintesi, la saldatura ad arco sommerso rappresenta un metodo affidabile ed efficiente per unire materiali metallici in numerose applicazioni industriali. Grazie alla capacità di garantire saldature di alta qualità e alla sua versatilità, si conferma come una scelta ideale per i progetti che richiedono solidità e durabilità.
Se desideri maggiori informazioni su questa tecnologia o hai bisogno di supporto per i tuoi progetti, non esitare a contattare Sidertaglio Calandratura: il nostro team è a tua completa disposizione per offrirti soluzioni personalizzate e di alta qualità.